Campo da padel panoramico
Che differenza c’è tra un campo da padel panoramico e uno tradizionale? In quali casi è vantaggioso sceglierlo? Lo scopriamo in questa pagina.
Oltre al campo tradizionale che tutti conoscono, oggi si sta diffondendo sempre di più il concetto di campo da padel panoramico. Di cosa si tratta e perché sta riscontrando tutto questo successo?
Cosa si intende per campo da padel panoramico
Un campo da padel panoramico si distingue dagli altri per un elemento principale: l’eliminazione dei pali posizionati lungo i lati corti della struttura e l’estensione delle vetrate.
A differenza dei campi standard, infatti, in cui sono presenti dei veri e propri pali utilizzati per collegare i vetri, nel caso dei panoramici questi vengono sostituiti con dei piccoli connettori in plexiglass o acciaio.
Il risultato? Una visuale molto più ampia per godersi ancora meglio la performance di gioco, sia dal punto di vista dei giocatori che degli spettatori.
Per questo motivo, i campi da padel panoramici sono ormai diventati predominanti nelle competizioni e nei tornei, proprio per la loro capacità di regalare una componente estetica importante, oltre che prettamente tecnica.
I vantaggi di un campo da padel panoramico
Come mai oggi i campi da padel panoramici hanno battuto quelli standard? Effettivamente si possono individuare diversi vantaggi nell’utilizzo di queste strutture, in particolare:
- Sono particolarmente adatte in caso si debbano svolgere delle riprese televisive,che si rivelerebberomolto più complicate in un campo da padel standard proprio perché la presenza dei pali ostacolerebbe significativamente la visuale;
- Lo spazio del campo risulta più ampio e trasmette una maggiore sensazione di rilassatezza;
- Aumenta la luminosità del campo, grazie alla presenza di ampie vetrate su tutti e quattro i lati;
- Gli spettatori possono godersi al massimo la partita senza impedimenti di alcun genere.
I campi da padel di Italgreen
Italgreen, da 40 anni leader nella produzione e installazione di campi in erba sintetica, offre ben due tipologie di campo da padel panoramico: in vetroresina e in ferro.
Entrambe le soluzioni, di altissima qualità, presentano numerosi punti di forza, tra cui:
- Resistenza alla ruggine, soprattutto per quanto riguarda la versione in vetroresina;
- Assenza di manutenzione;
- Anti Corrosione da salsedine;
- Resistenza al fuoco.
Inoltre, la struttura in vetroresina si caratterizza anche per la sua struttura leggera, l’isolamento elettrico e la riduzione dei rumori di impatto della palla, mentre quella in ferro risulta molto resistente alle trombe d’aria, motivo per cui risulta particolarmente indicata in quelle zone soggette a condizioni atmosferiche di questo tipo.
Insomma, affidandoti alla qualità di Italgreen avrai la sicurezza di installare un campo da padel panoramico, resistente, pratico e bello da vedere, qualsiasi soluzione tu scelga.
Vuoi installare un campo da padel panoramico? Scegli Italgreen!
- Via Crusnigo, 11
- 24030 Villa d'Adda Bergamo
- P.IVA IT01640880165
- Cod. Fiscale 07075130158
- Cod. Destinatario SUBM70N
- Capitale Sociale 5.000.000 EUR
- REA BG 214799
- Telefono: +39 035 784178
- Fax: +39 035 784144
- Email: contact@italgreen.it
- PEC: italgreen@mailcertificata.org
- Email DPO: info@nuovacpa.it
- Padel
- Erba artificiale
- Prato artificiale
- Costruzione campi da calcio
- Campi da padel: vantaggi, costruzione e installazione
- Progettazione campi da golf
- Progetti per campi sportivi
- Progetto e costruzione campo da tennis
- Costruzione campi sportivi
- Realizzazione di campi da calcetto
- Erba sintetica professionale
- Fornitura e posa in opera di prato sintetico
- Studio e progettazione di impianti sportivi
- Caratteristiche, pro e contro dell’erba sintetica
- NUOVI CAMPI DA PADEL LIMITED EDITION
- Rifacimento campo da calcio
- Preventivo per campo da padel
- Quanto rende un campo da padel?
- Campo da padel panoramico


