Campi da padel: vantaggi, costruzione e installazione
Il padel, o paddle, è uno sport diffuso in molti paesi del mondo che sta riscontrando una forte crescita nel nostro Paese. L’installazione di un campo da paddle può rivelarsi un ottimo investimento per i gestori ed i proprietari di un centro sportivo. Scopri tutti i vantaggi della conversione al Padel, nonché tutti i servizi che Italgreen può offrirti per la progettazione, la costruzione e l’installazione chiavi in mano di campi da padel, con un brevetto esclusivo che minimizza i costi di manutenzione.
Il padel è uno sport amichevole e familiare, indicato alle persone di tutte le età in quanto non richiede particolari doti fisiche o sportive. Essendo una versione semplificata del tennis è di facile apprendimento e si pratica facilmente dopo pochi scambi: il divertimento è assicurato tra amici, in famiglia, a qualsiasi età e senza essere per forza dei campioni!
Per tutti questi motivi, la popolarità del padel sta esplodendo. Ma soprattutto, questo sport possiede numerosi vantaggi economici che rendono l’installazione di un campo da padel molto conveniente!
COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:
- Informazioni sui vantaggi derivanti dalla costruzione di campi da paddle
- Informazioni dettagliate sulle dimensioni di un campo da paddle
- Informazioni complete sulla struttura di un campo da paddle
- Cosa aspettarti da un preventivo per la realizzazione di campi da paddle
- Cosa può offrirti Italgreen: tutti i vantaggi della nostra offerta
- Perché investire nel padel: riassunto e conclusioni
Entriamo nel dettaglio.
COSTRUZIONE DI CAMPI DA PADDLE: INFO E VANTAGGI
Il costo di un campo da paddle è piuttosto contenuto e le dimensioni ridotte ne consentono la costruzione praticamente in qualsiasi luogo. Basti pensare che sull’area di un campo da tennis è possibile costruire da due a tre campi da padel!
Questo permette di trarre una serie di vantaggi dalla realizzazione di campi da paddle:
- Aumento delle persone che utilizzano il centro sportivo
- Differenziazione dell’offerta proposta divenendo una struttura più ricettiva
- Ottimizzazione dello spazio inutilizzato
- Possibilità di estendere i corsi per gli istruttori di tennis
- Non è in concorrenza ma è alternativo e compatibile con il tennis
Italgreen è leader nella fornitura di manti in erba artificiale e negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con partner specializzati, si è specializzata nella costruzione di campi da padel: dalla progettazione all’installazione.
Vuoi maggiori informazioni sulla costruzione dei campi da padel e sui loro vantaggi?
DIMENSIONI DI UN CAMPO DA PADDLE
Secondo quanto prevede la Federazione Internazionale Padel (FIP), le dimensioni di un campo da paddle sono di 20x10m, circa la metà di un campo da tennis, regolamentare calcolando che il limite del terreno di gioco è dato dalla struttura stessa.
Ecco le misure principali di un campo da paddle:
- il campo è diviso a metà da una rete, parallelamente alla quale, con una distanza di 6,95 m, sono tracciate le linee di servizio;
- una linea perpendicolare divide a metà l’area compresa tra la rete e le linee di servizio;
- ogni linea ha una larghezza di 5 cm;
- le pareti di fondo campo sono alte 4 m.
Ma vediamo, da vicino, le misure di ogni elemento.
Misure campo da paddle: la rete
La rete di un campo da paddle misura 10 m di lunghezza e 88 cm di altezza al centro (agli estremi arriva fino a 92 cm). È sostenuta da un cavo metallico con un diametro massimo 1 cm, le cui estremità sono attaccate a due paletti laterali alti al massimo 1,05 m.
Misure campo da paddle: le pareti
- Nel caso di campi da padel panoramici, quindi senza copertura: le pareti di fondo sono alte in genere 4 metri nel loro punto di altezza massima.
- Nel caso di campi da padel coperti, le pareti sono in genere alte 8 metri con un picco di altezza massima di 8,90 metri nel punto centrale della struttura, che è realizzata a forma di cupola o arco per ottimizzare resistenza e portata.
In entrambi i casi, Italgreen realizza la struttura, comprensiva di rete, pareti e copertura se prevista, in vetroresina: una scelta vincente che permette di ridurre l'usura, azzerare la ruggine e abbattere in questo modo i costi di manutenzione, nonché gli inestetismi generati dall'usura stessa.
STRUTTURA DEI CAMPI DA PADEL
Le considerazioni da fare in fase di costruzione dei campi da paddle sono diverse ma la struttura di un campo da padel comprende sempre alcuni elementi importanti che sono presenti in ogni installazione. La normale struttura di un campo da padel deve comprendere:
- PAVIMENTO: è importante che il pavimento di un campo da padel rispetti dei criteri di durezza, velocità e rugosità per garantire un ottimo scorrimento-rimbalzo della palla. Si possono trovare pavimentazioni di cemento trattate con prodotti antisdruccioli ma si predilige la copertura con fondo in erba artificiale.
- PARETI: solitamente si tratta di strutture prefabbricate soprattutto nel caso di realizzazione di campi da paddle fissi. Anche in questo caso si predilige il posizionamento di vetri temperati che garantiscono il corretto rimbalzo e soprattutto favoriscono la vista dall’esterno.
- RECINZIONE: l’elemento più importante nella recinzione di un campo da padel è il materiale che deve essere resistente alle intemperie ed alle sollecitazioni del gioco. Si prediligono solitamente reti zincate o plastificate per garantire la massima resistenza nel tempo. L’ingresso può essere delimitato da due porte (uguali alla recinzione) o si può anche scegliere di lasciarlo aperto.
- ILLUMINAZIONE: probabilmente l’aspetto più importante dei campi da padel, deve essere progettata per garantire la copertura di tutto il campo ma allo stesso tempo non deve abbagliare i giocatori. In fase di costruzione bisogna valutare i materiali utilizzati e la loro disposizione per stabilire la soluzione migliore.
COSTO DI UN CAMPO DA PADDLE
Quanto costa un campo da paddle? Non esiste una risposta univoca, considerato che il preventivo finale dipende dai materiali e dalla situazione in cui si intende installare il campo, nonché dalla possibilità di sostituire campi da tennis preesistenti con due o più campi da padel. Una cosa è certa: i campi da padel garantiscono un notevole recupero dei costi grazie all’ottimizzazione degli spazi e ai bassi costi di gestione e di manutenzione, che vengono ulteriormente abbattuti quando si opta per un manto in erba sintetica.
Preventivo di un campo da paddle
Un preventivo per un campo da paddle necessita di una buona quantità di informazioni e solo a seguito di un progetto e della valutazione dei materiali e dell’installazione sarà possibile farsi un’idea reale del costo del campo da paddle.
Elementi da valutare nel preventivo di un campo da paddle sono, per esempio:
- la scelta delle strutture di recinzione specifiche e delle colorazioni;
- il tipo di erba sintetica installata in modo da permettere un rimbalzo ottimale della palla e ottime performance di gioco;
- l’installazione di altre componenti come l’illuminazione, i sottofondi, le attrezzature.
Oltre a questi fattori, nel preventivo va considerato il tipo di campo da paddle che si vuole installare:
- campo da paddle fisso – cioè con strutture permanenti;
- campo da paddle indoor o all’aperto.
Per maggiori informazioni e una quotazione più precisa, ti invitiamo a contattarci per un preventivo senza impegno!
Cosa può offrirti Italgreen
Italgreen ti offre un servizio completo di progettazione, costruzione e installazione di campi da Padel, compresa la conversione di campi da tennis preesistenti: i campi da Padel ti verranno consegnati chiavi in mano, pronti per essere messi a reddito!
Da anni leader nella realizzazione di campi e centri sportivi, Italgreen ti offre tutti i vantaggi del Padel con due vantaggi esclusivi:
>>> Vetroresina brevettata per una struttura che dura nel tempo con poca manutenzione: la struttura del campo è realizzata in vetroresina secondo una tecnologia brevettata: in questo modo la struttura non arrugginisce e la sua durata nel tempo aumenta in modo considerevole, richiedendo pochissimi interventi di manutenzione!
>>> Erba sintetica ad elevate performance in qualsiasi stagione: il campo è realizzato con la prestigiosa erba sintetica Italgreen, in particolare con i due manti specifici 12 Padel Pro e 14 Padel. L'erba sintetica è una scelta ottimale che garantisce elevate prestazioni sportive in ogni stagione e con ogni condizione meteorologica; inoltre richiede pochissima manutenzione. In più, i prodotti Italgreen garantiscono l'efficienza frutto di anni di expertise sul campo e un look & feel estremamente naturale.
Nell'immagine, il rendering del manto 14 Padel per la costruzione di campi da Padel
PERCHÉ INVESTIRE NEL PADEL: CONCLUSIONI
Investire nel padel è economicamente conveniente per una serie di ragioni che abbiamo già menzionato e che vale la pena riassumere. Non da ultimo, il fatto che questo sport sta prendendo molto piede nel mondo e in Italia. Pensa che nel nostro Paese, i tesserati agonisti sono passati da 300 del 2014 a 7.000 nel 2019, mentre circa 50.000 sono i praticanti in generale. Di certo non rimarrai a corto di clientela!
Ma ci sono anche delle ragioni prettamente economiche per cui investire nel padel è un’idea più che redditizia:
- ottimizzare gli spazi del tuo centro sportivo: anzitutto, il campo da padel misura circa 10 x 20 m, cioè la metà di un campo da tennis – significa che se vuoi puoi costruire due campi da padel al posto di uno da tennis.
- quadruplicare il fatturato: il padel, inoltre, richiede quattro giocatori, a differenza del tennis che ne richiede due – facciamo i conti supponendo di applicare una medesima tariffa di €10 a testa per un’ora e mezza di tempo: con un campo da tennis fatturerai €20, con i due campi da padel fatturerai €80, cioè addirittura il quadruplo!
- pochissima manutenzione e accessibilità tutto l'anno: infine, l’erba sintetica per il campo da padel ti permette di risparmiare ulteriormente perché richiede poca manutenzione, non necessita di essere irrigata e fa sì che il tuo campo sia utilizzabile tutto l’anno, anche in seguito a forti acquazzoni – il sistema drenante sottostante, infatti, evita la formazione di pozzanghere e fango in superficie.
Nel video qui sotto trovi riassunti tutti i vantaggi Italgreen per la creazione del tuo campo da Padel:
Contattaci senza impegno se vuoi maggiori informazioni o un preventivo!
- Via Crusnigo, 11
- 24030 Villa d'Adda Bergamo
- P.IVA IT01640880165
- Cod. Fiscale 07075130158
- Cod. Destinatario SUBM70N
- Capitale Sociale 5.000.000 EUR
- REA BG 214799
- Telefono: +39 035 784178
- Fax: +39 035 784144
- Email: contact@italgreen.it
- PEC: italgreen@mailcertificata.org
- Email DPO: info@nuovacpa.it
- Padel
- Erba artificiale
- Prato artificiale
- Costruzione campi da calcio
- Campi da padel: vantaggi, costruzione e installazione
- Progettazione campi da golf
- Progetti per campi sportivi
- Progetto e costruzione campo da tennis
- Costruzione campi sportivi
- Realizzazione di campi da calcetto
- Erba sintetica professionale
- Fornitura e posa in opera di prato sintetico
- Studio e progettazione di impianti sportivi




